In vetrina
Avviso di convocazione dell’Assemblea Elettiva
Ai sensi dell'art.7 del decreto legge 31 dicembre 2024, n. 208, l'Assemblea dell’Automobile Club d’Italia, con deliberazione adottata nella seduta del 12 febbraio 2025, ha indetto la procedura elettorale per l’elezione del Presidente dell’ACI per il quadriennio 2025-2028

Alle origini della Velocità: le auto da Corsa del ‘900 è la nuova mostra ACI a Roma
Lo spazio espositivo di Galleria Caracciolo si rinnova con cinque auto protagoniste delle competizioni sportive dagli albori fino al 1960. La mostra testimonia il fascino e l’evoluzione della velocità, ripercorrendo tappe eccezionali del motorismo sportivo della prima metà del XX secolo

Rinnovati gli Organi di Giustizia Sportiva e la Procura Federale dell’ACI
Si sono insediati il 13 marzo a Roma i nuovi Organi di Giustizia Sportiva e della Procura Federale dell’ACI, nominati dalla Giunta Sportiva dell’Automobile Club d’Italia. Hanno presenziato la cerimonia presso la Sala Spizuoco della sede nazionale ACI il Gen. Tullio Del Sette, Commissario Straordinario dell’Automobile Club d’Italia, e Giovanni Battista Tombolato, sub-Commissario ACI.

Italy does it better
Con il supporto dell'Agenzia ICE l'innovazione italiana protagonista di spicco alla più grande fiera mondiale dell'hi-tech

Mercato usato: a febbraio crescita moderata (+2,1%)
Nel secondo mese 2025, conclusi 279.583 passaggi di mano. Per ogni 100 auto nuove, hanno cambiato proprietario 206 usate

Nuovi risultati dei Crash-test Euro NCAP
Nella prima sessione del 2025 Euro NCAP ha testato due auto elettriche: MINI Cooper E e Audi A6 e-tron. Ad entrambe è stato assegnato il massimo punteggio di 5 stelle.

La Mobilità per ACI
Podcarstories
Il primo podcast realizzato da Sara Assicurazioni per aumentare la sicurezza stradale, prevenire i colpi di sonno durante la guida e nelle ore notturne

Oltre l’elettrico, la partita della sostenibilità è aperta
Le Case automobilistiche stanno affrontando complesse sfide cercando di diminuire la loro impronta di carbonio senza però perdere di vista la competitività nel mercato globale

Tuteliamo il tuo diritto alla Mobilità
L’ACI è la Federazione nazionale di 98 Automobile Club provinciali e locali, enti pubblici autonomi a base associativa che tutelano il diritto alla mobilità delle province, sensibilizzano alla sicurezza stradale, promuovono attività per coinvolgere e sostengono i propri soci

Scopri il nuovo numero di Δίοδος (Diodos)
Il nuovo numero della collana Δίοδος, curata dalla Fondazione Caracciolo, è dedicato alla "mobilità terrestre", con approfondimenti su: High Speed Rail (HSR) in aree in ritardo di sviluppo, sicurezza dei pedoni, Mobility as a Service ed evoluzione dell’industria automotive. Anche in questa seconda uscita, Δίοδος si conferma una vetrina per la divulgazione di articoli, di giovani laureati e ricercatori, caratterizzati da particolare valenza scientifica, in tema di mobilità sostenibile, sicura ed accessibile.

L’ACI punta all’accreditamento ambientale FIA
La sede centrale dell'ACI sarà sempre più green grazie al programma di accreditamento FIA

Per ACI non tutte le auto sono storiche
La distinzione tra auto “storiche” e “vecchie” influisce sulla gestione del parco circolante nazionale, a tutela da un lato della sicurezza e del benessere comune e dall’altro dei diritti dei collezionisti e degli appassionati di “heritage”
