Auto: mercato usato, segnali di crescita

Secondo i dati ACI, nel mese di ottobre registrato un aumento degli scambi del 10,3% rispetto al 2022. Ogni 100 vetture nuove, commercializzate 197 di seconda mano

Auto: mercato usato, segnali di crescita

I dati ACI appena diffusi nel bollettino mensile Auto Trend confermano il percorso positivo per quanto riguarda il mercato delle autovetture usate in Italia. In ottobre, al netto delle minivolture, i trasferimenti di proprietà temporanei a nome dei concessionari, è stata registrata una crescita nei passaggi di proprietà delle auto private pari al 10,3% (con 277.789 pratiche) rispetto allo stesso mese 2022 (251.965).

Sempre interessante il paragone con il nuovo: per ogni 100 auto uscite dalla fabbrica vendute a ottobre, sono stati acquistati 197 mezzi di seconda mano, praticamente il doppio. 

Nuovi dati

Se - sul fronte delle alimentazioni - sono ancora e ovviamente benzina e gasolio a tenere banco, si registra comunque una crescita del settore delle ibride a benzina che conferma la propria buona salute con una quota di mercato complessiva del 5,3% e un segno più mensile che tocca il 71%. Praticamente fermo (+0,7%), invece, il comparto delle elettriche usate. 

In salita, al contrario, i dati per i motocicli: in ottobre hanno cambiato proprietario 55.141 unità, rispetto alle 49.170 dello stesso mese 2022, con un incremento che ha superato i 12 punti percentuali. 

Parco ancora in crescita

Il dato che deve fare più riflettere è quello riguardante il parco circolante che in Italia ha proseguito anche in ottobre la propria crescita, complice una diminuzione nel numero delle radiazioni, scese dell’1,5% il mese scorso rispetto allo stesso periodo del 2022. In pratica per ogni 100 auto nuove immesse in strada, ne sono state radiate soltanto 62. Al contrario crescono (+8%) le radiazioni di motocicli. 

Su base annua, quindi nel periodo gennaio-ottobre 2023, le radiazioni sono scese del 7,4% per le auto e del 6,8% per i motocicli. 

Secondo i dati ACI, nel mese di ottobre registrato un aumento degli scambi del 10,3% rispetto al 2022. Ogni 100 vetture nuove, commercializzate 197 di seconda mano.